News
NEWS 2022
5 Settembre 2022
“Il mercato dei limoni e i servizi nel campo della diagnostica strutturale“
Riflessioni del geologo Angelo Mulone sull'attuale situazione "normativa" nel campo della diagnostica strutturale...
Leggi la lettera pubblicata sul portale
INGENIO-WEB.IT
NEWS 2021
7 Novembre 2021 “Structural health monitoring, damages identification and durability assessment of constructions by sensors and smartphone-based technique“
Antonio Mulone, post doc al Chalmers University of Technology - Göteborgcon, Soughah Alsamahi e Daniel Llort del Ministero dell’ Energia e Infrastrutture di UAE-Dubai, hanno presentato il 7 nov. il paper “Structural health monitoring, damages identification and durability assessment of constructions by sensors and smartphone-based technique“. Ricerca promossa da Geolab e Temlab, con il riconoscimento del Ministero emiratino e la partecipazione della prof.ssa Antonina Pirrotta dell’Università di Palermo e del suo team. La ricerca, coordinata dal referente scientifico Prof. Emerito P.F. La Mantia e diretta dal dott. Mulone, riguarda la sperimentazione di diagnostica predittiva del rischio corrosione delle strutture in cemento armato (SHM) e l’applicazione di metodologie smart (crowdsense) per la caratterizzazione dinamica delle infrastrutture stradali, attualmente in fase avanzata di sperimentazione, in accordo con la filosofia “smart road e smart infrastructure”. Intervento apprezzato per l’alto contenuto innovativo e tecnologico.
NEWS 2019
Giornata di studio - Geolab s.r.l., 11 luglio 2019
La qualità delle costruzioni, la conservazione e protezione del patrimonio edilizio nell'ottica di uno sviluppo sostenibile e durevole.
Giornata di studio - Geolab s.r.l., 11 luglio 2019
Presentazione esposta in occasione del Meeting con Eng. Soughah SalemMohamed AlMukasah AlSamahi del Ministero dei lavori pubblici di Dubai Palermo, 13 febbraio 2019
NEWS 2018
IL PALAZZO DISVELATO
Il Palazzo Reale di Palermo e altri luoghi del potere nel Mediterraneo medievaleConvegno internazionale 26-29 giugno 2018
TEM LAB
Remote monitoring of concrete corrosion
NEWS 2016
INTELLIGENT SENSORS
Sistema di monitoraggio intelligente per ponti e viadotti
TEM
Test Monitoring Remote SystemBrevetto Geolab
Una tecnologia innovativa per il monitoraggio in remoto, mediante sensori, delle condizioni di conservazione e degrado delle strutture in cemento armato.
Ricerca sviluppata nel cluster EDIMEC - MECCATRONICA, in collaborazione col Team del Prof. F. La Mantia dell'INSTM.
GIBELLINA PHOTOROAD
29 LUGLIO - 31 AGOSTOFESTIVAL INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA OPEN AIR I edizioneGeolab sponsor della manifestazione
SEMINARIOvenerdì 10 giugno 2016
Qualità e legalità nel settore delle costruzioni:Focus sul nuovo quadro normativo e sull’innovazione delle tecniche di diagnosi e ripristino delle strutture
Seminario organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo in collaborazione con
La Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Palermo
CONVEGNOvenerdì 15-aprile 2016
Il percorso di conoscenza della Torre Pisana nel Palazzo dei Normanni finalizzato alla valutazione della vulnerabilità sismica
Aula Magna Scuola Politecnica Università di Palermo
News 2015
Conservare è Tramandare11 dicembre 2015
Convegno internazionale Conservare è Tramandare
Tecniche innovative per pavimentazioni antiche e strutture in terra cruda: una sfida ben consolidata
News 2014
GEOLAB AL DOHA 2014
Doha, 10 - 12 novembre 2014 - La Geolab sarà presente al Doha 2014 in Qatar
Per maggiori informazioni visitare il sito
GEOLAB ON AIR SU SKY
Geolab è in onda sui canali SKY dal 14 settembre e rimarrà on air fino al 27 settembre compreso
SEMINARIO DI STUDI Venerdì 13 Giugno 2014
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo organizza, presso l'Hotel Addaura - Mondello, il seminario:
"I Prodotti da costruzione ecosostenibili: tecnologia, normativa e controlli"
Scarica il programma completo del seminario.
SEMINARIO DI STUDIO Giovedì 12 Giugno 2014
Seminario di studi presso l'aula magna Consorzio Universitario di Agrigento:
Prevenzione del rischio fessurativo indotto dai fenomeni termo-igrometrici nelle opere in calcestruzzo armato Mix-design del calcestruzzo per opere durevoli e prive di fessure.
Per maggiori informazioni scarica il volantino pdf
Newsletter Febbraio 2014
Il mondo è l' insieme dei soggetti, e del prodotto delle loro interazioni. Tra i soggetti troviamo le persone fisiche, quelle giuridiche, le organizzazioni sociali, culturali e istituzionali. In altre parole, le persone, e le loro rappresentazioni politiche, culturali e sociali.
Newsletter Gennaio 2014
La Geolab azienda leader nel settore della tecnologia dei materiali e dei controlli sui prodotti da costruzione ha promosso dei servizi aggiuntivi a quelli già consolidati, legati alla certificazione e alla certificazione di qualità ai sensi ai sensi delle disposizioni legislative vigenti (NTC 2008).
News 2013
Newsletter Giugno 2013
Processo di certificazione di fabbrica del calcestruzzo.
Catania 14 Giugno 2013 - L'iniziativa di oggi è l'ennesima occasione di confronto e di dibattito sulla qualità del calcestruzzo e sulla sicurezza delle strutture.
Newsletter Aprile 2013
La qualità del calcestruzzo, ora è più difficile non pretenderla.
Gentili lettori, la Geolab e la Experia hanno promosso una iniziativa di informazione on-line indirizzata agli operatori tecnici, riguardante il mondo dell'industria e delle costruzioni.
Chiama per più informazioni