Laboratori
Laboratorio prove materiali
Controlli di accettazione e Mix design dei conglomerati cementizi.
 
 Accertamenti su cementi: qualificazione, verifiche di conformità, prove chimiche.
 
 Controlli di accettazione dei prodotti in laterizio, in muratura e in legno.
 
 Controlli di conformità dei materiali metallici.
 
 Controlli su trefoli, trecce e bulloni.
 
 Analisi chimiche   e microanalitiche
 
 Qualificazione e verifiche di conformità dei prodotti industriali in vetroresina e dei materiali compositi.
 
 Controlli di conformità dei geosintetici e delle fibre.Laboratorio geotecnico terre e rocce (aut.ministeriale)
 
Laboratorio prove stradali e conglomerati bituminosi
Mix design di miscele in conglomerato bituminoso secondo le procedure di controllo ANAS, CNR-UNI....
 
 Ricerca dei materiali per rilevati e opere in terra;
 
 Prove di qualificazione terre: classifica stradale, costipamento AASHO, CBR;
 
 Controlli in situ e su rilevati pilota: densità, portanza su piastra...
 
 Controlli di qualità sulla pavimentazione stradale in laboratorio e mediante unità mobile durante la stesa e dopo rullatura (Marshall, Pressa giratoria, Skid tester, carotaggi). Nel 2006 la Geolab ha ottenuto la qualifica del laboratorio stradale dall’ANAS e in virtù di
 
 questo riconoscimento ha potuto partecipare a gare di rilievo nazionale nel settore del controllo delle infrastrutture stradali e autostradali. Nel 2016 la Geolab si è aggiudicata in ATI due macrolotti ANAS per i controlli di qualità dei materiali e la conformità delle infrastrutture (Basilicata, Puglia e Sardegna)
 
 Collaudi e verifiche sulle strutture
Prove di carico statiche e dinamiche su pali, impalcati e viadotti
 
 Prove SONREB (metodo combinato ultrasuoni-sclerometro), prove pull out, prove di durezza sugli acciai in sito
 
 Prove statiche e dinamiche su catene
 
 Prove in situ sulle murature
 
 Indagini termografiche
 
 Prove geofisiche, sismiche e vibrazionali
 
 Rilievi mediante Laser Scanner 3D
 
 Settore prove dinamiche e cicliche sui terreni
Le prove dinamiche e cicliche di laboratorio sono finalizzate allo studio del comportamento dei terreni sottoposti a sollecitazioni dinamiche e cicliche come nel caso di eventi sismici. Tali prove permettono la determinazione dei parametri di deformabilità e resistenza al variare dell’ampiezza della sollecitazione e del numero dei cicli. 
 
 La prova di colonna risonante, eseguita secondo la norma ASTM D 4015, determina la legge di decadimento della rigidezza e l’incremento del rapporto di smorzamento sottoponendo un provino cilindrico di terreno, consolidato isotropicamente e vincolato alla base, ad una sollecitazione all’estremità libera mediante l’applicazione di un momento torcente ciclico. 
 
 La prova di taglio torsionale ciclico è condotta in condizioni di taglio semplice a bassa frequenza, applicando una coppia torcente variabile nel tempo con legge periodica. 
 
 Ambedue le prove sono idonee a misurare la rigidezza del terreno a piccole e medie deformazioni.
 
 La prova triassiale ciclica, eseguita secondo la norma ASTM D 3999, permette di analizzare la resistenza a rottura in condizioni di carico dinamico e ciclico e analizzare il comportamento post-ciclico. E’ indicata per la misura delle proprietà dinamiche dei terreni ad alti livelli deformativi.
 
 Per l’esecuzione delle prove suddette il laboratorio dispone dell’apparecchiatura per prova di colonna risonante e taglio torsionale ciclico modello Wykeham Farrance WF8600 e del sistema triassiale dinamico Wykeham Farrance WF70E06.
 
 Contattaci per maggiori informazioni
  
 
  
 








